Le Vitamine per la Protezione del Cuore

Una serie ampia di ricerche fa ritenere che l’aterosclerosi e le sue maggiori complicanze possano essere determinate dalle formazioni di specie aggressive dell’ossigeno (superossido, idroperossido, radicali ossidrilici, lipoperossidi, ecc.).
Le difese primarie che l’organismo oppone a questi fattori morbigeni sono costruiti da “difese primarie” per prevenire il danno; tra queste:
- – Composti antiossidanti (Vitamina E, C, β-carotene, acido urico).
- – Enzimi antiossidanti (superossido dismutasi, glutatione perossidasi, catalisi, ecc.).